Olivo Barbieri (Carpi – Modena 1954) inizia ad esporre nel 1978. La sua ricerca si concentra inizialmente sull’illuminazione artificiale nella città europea e orientale. Dal 1989 viaggia abitualmente in Oriente, soprattutto in Cina. Nel 1996, il Museum Folkwang di Essen, gli dedica una retrospettiva. Nel 2003 inizia il progetto site specific_ (fotografie e film) che Read More …
Nato a Novara nel 1972, dopo gli studi superiori Maurizio Faraboni ha deciso di dedicarsi alla fotografia. Inizia come assistente di un grande fotografo noto al mondo come Monty Shadow, con il quale ha fatto campagne pubblicitarie a livello mondiale. Poi assistente di Wahb Mabkhout, stravagante e geniale fotografo di origini marocchine. Con lui fotografa Read More …
Mario Greco è un fotografo calabrese. Nasce a Castagna di Carlopoli il 1954. Nei primi anni 70 studia a Catanzaro dove scopre la “magia” della fotografia. Successivamente si trasferisce in Piemonte. A Torino incontra altri giovani appassionati e frequenta vari corsi. I primi servizi fotografici li realizzò a Rivarolo Canavese , dove un vecchio Read More …
Le Scene Calabresi, 1971 Frank Gruber (nato, Pennsylvania, 1952) ha scattato le fotografie esposte in questa mostra nell’estate del 1971, durante un suo viaggio di tre settimane in Calabria e Basilicata. La maggior parte delle sue foto sono state scattate a Trebisacce, Nocara e Nova Siri in occasione di feste popolari e mercati in piazza. Read More …
Jacopo La Forgia: Nasce a Roma nel 1990. Nel 2016 si laurea in Filosofia Estetica con una tesi magistrale su Infinite Jest di David Foster Wallace e l’anestetizzazione della sensibilità. Nel 2018 si diploma presso la Scuola di Fotogiornalismo dell’Istituto Superiore di Fotografia di Roma. È fotografo e scrittore. Come fotografo ha pubblicato reportage sulla Read More …
Fotogiornalista da 35 anni, collabora con i maggiori quotidiani e periodici italiani. Ha raccontato con le immagini la caduta del muro di Berlino, Albania, Nicaragua, Palestina, Iraq, Libano, Israele, Afghanistan e Kosovo e tutti i maggiori eventi sul suolo nazionale lavorando per agenzie prestigiose come la Reuters e l’ Agence France Presse, Fondatore nel 1991 Read More …
Chiara G. Leone, nata a Basilea nel 1981 di origini calabresi cresce e si forma proprio in Calabria, terra di cui sente forte l’appartenenza. Si laurea in Conservazione dei Beni culturali ed ancora giovanissima viene eletta Vice Sindaco con delega alla cultura ed istruzione. Dopo qualche anno decide di trasferirsi a Roma abbandonando la politica Read More …
Stefano Mirabella è nato e vive a Roma dal 1973, nel 2003 muove i primi passi nel mondo della fotografia frequentando alcuni corsi nelle migliori scuole di Roma. Subito dopo inizia un percorso fotografico personale, che lo vede impegnato nel reportage sociale, numerosi i viaggi fotografici all’estero: Thailandia, Cambogia, Laos, Birmania, India, Siria e territori Read More …
Biografia Lorenzo Zoppolato 2012: Primo premio al Portfolio Trieste Photofestival. 2014: Ho ottenuto una borsa di studio per il master in Photography e Visual design alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. 2015: Ho esposto allo SpazioForma di Milano in una collettiva fotografica il mio progetto “Expoland” nel quale ho analizzato e investigato la Read More …
INTERNATIONAL GRAND PRIX OF PHOTOGRAPHY – RAINBOW IV EDIZIONE Proclamazione vincitore International Gran Prix of Photography Rainbow Domenica 7 pomeriggio vi saranno le tre premiazioni, quella del vincitore del primo Corigliano Calabro Fotografia Book Award, ed a seguire quella del vincitore di PortFolio Jonico, la tappa calabrese del circuito FIAF Portfolio Italia. INTERNATIONAL GRAND PRIX OF PHOTOGRAPHY – Read More …
C’è oggi un gradito ritorno alla Fotografia Analogica, intesa come riscoperta della filiera che parte da un mezzo analogico, la pellicola, per arrivare ad una stampa chimica, e poi magari ad una successiva scansione e ristampa in digitale. Abbiamo pensato di poter in qualche modo onorare tale tendenza, proponendo un’iniziativa editoriale ad hoc, uno speciale Read More …