I fotografi seguiranno un percorso che li porterà a realizzare degli scatti con i musicisti della banda locale ambientati in città e storie cittadine da incontrare durante i giorni del laboratorio.
Col materiale prodotto i partecipanti daranno vita sotto la guida di Pino Ninfa alla creazione di un percorso che avrà come obiettivo quello di realizzare in fase successiva una performance con proiezione degli scatti realizzati dai fotografi e sonorizzati dai musicisti Nicola Pisani, Francesco Caligiuri e Checco Pallone.
La performance conterrà sia foto degli allievi insieme a mie fotografie.
L’idea che porto avanti da tempo è quella di trovare una relazione fra una immagine e un suono o una sonorità a essa collegata.
L’intento naturalmente è anche quello di lavorare sulla percezione visiva e non solo musicale.
Questo progetto segue quello fatto a Milano con la Civica Jazz Orchestra e a Cosenza nel 2019 con gli Allievi del Conservatorio e altri in Festival jazz.
Vuole mostrare come sia dal punto di vista musicale che fotografico si possono sviluppare collaborazioni che non si muovono solo sul piano didascalico e convenzionale.
Ci sono possibilità per aprire nuove possibilità di lavoro, di coinvolgimento artistico e di un rapporto con le nuove generazioni per fare interagire le varie discipline.